DOTTORANDI DEL XXXIX CICLO
 
STORIA E CIVILTA’ DEL MONDO ANTICO E DEL VICINO ORIENTE
BIANCALANI Cristiana
La bottega del lapicida in età preclassica: ricostruire le tradizioni per valorizzare il territorio
Referente e supervisore: M. Pucci
co-supervisore: A. Sansonetti
YU Mingrui
Family Continuity in Roman Italy (1st century B.C.–3rd century A.D.): Conception, Strategies  and Patterns
Supervisore: G. Cecconi
co-supervisore: D. Faoro
STORIA MEDIEVALE
SAMPOLI Lorenzo
Tra latino e volgare. Legge, cittadinanza e comunicazione linguistica nell’Italia medievale
supervisore: F. Salvestrini
co-supervisori: F. Bambi e Andrea Zorzi
VANNINI Andrea
Vita attiva e vita contemplativa nell’Ordine dei Frati Minori: eremitismo e predicazione nell’Italia centrale del Trecento
supervisore: I. Gagliardi
co-supervisori: F. Salvestrini e M. Pellegrini
STORIA MODERNA
CRETTI Giulio
La Giustizia come professione. L’emergere di una nuova burocrazia nel contesto riformatore del Settecento (Granducato di Toscana e dominî asburgici della Penisola)
supervisore: L. Mannori
co-supervisore: S. Calonaci (UniSi)
SONAGLIONI Serena
Compagnia, poi Magistrato del Bigallo: un nuovo approccio per la fruibilità delle fonti storiche sulla realtà spedaliera toscana nei secoli XVI – XIX
Supervisore: A. Zagli,
co-supervisori: S. Moscadelli e A. Guarducci
 
STORIA CONTEMPORANEA
DAMARIO Emanuele
L’influenza della transizione democratica spagnola nella costruzione del discorso antiradicale del Pci
supervisore: F. Conti
co-supervisore: G.Gozzini
ARENA Nicoletta
La Rsi dopo la Rsi. Genesi e sviluppi della memoria pubblica di Salò nell’Italia repubblicana
supervisore: V. Galimi
co-supervisore: A. Mammone
CASELLI Paolo
The Zero Hour: i programmi radiofonici giapponesi in lingua inglese durante la Seconda guerra mondiale (1941-1945)
supervisore: G. Paolini
co-supervisore: M. Miele
CORMACI Federico
L’alleato tedesco che diventa nemico. Sicilia e Sardegna: una prospettiva comparata nel Mediterraneo italiano (1940-1943)
supervisore: G. Silei
co-supervisore: F. De Ninno
GALANTINI Luca
Fra tradizione e innovazione: esperienze e prospettive della Direzione Generale Affari Politici del Ministero degli Affari Esteri italiano
Referente e supervisore: B. Bagnato
co- supervisore: L.Nuti
PACCAGNINI Elena
Storia del Ministero degli Affari Esteri. Organizzazione e personale (1944-1967)
Referente e supervisore: Gerardo Nicolosi
co-supervisore: D. Bruni
 
SCIENZE DEL LIBRO, ISTITUZIONI E ARCHIVI
STEFANELLO Ambra
La produzione di manoscritti letterari a Firenze nel XVII secolo: il caso studio del fondo Magliabechiano
supervisore: I. Ceccherini
co-supervisore: E. Pierazzo
PUBLIC HISTORY
CARUANA Nadir
La Casa della storia europea di Bruxelles. Una public history transnazionale?
supervisore: R. Bianchi
co-supervisore: F. Tacchi